


Giornata Mondiale Ambiente, geologi: 7 milioni di persone muoiono per l’inquinamento atmosferico, le fonti rinnovabili sono il futuro

Redatto dall’INGV il “Catalogo dei Forti Terremoti in Italia e nell’area Mediterranea”

INGV e Arma dei Carabinieri in sinergia per il potenziamento della rete di monitoraggio

Roma. L’INGV al ForumPA 2019 per sensibilizzare cittadini e istituzioni sul tema della Prevenzione Sismica

ScienzAperta, incontri con il pianeta Terra. INGV Osservatorio Etneo, 6 – 14 Maggio 2019

Stromboli: realizzata la prima radiografia muonica del vulcano

Giornata mondiale Terra, geologi: ancora troppi ritardi nel settore ambientale
“Il consumo di suolo in Italia è aumentato del 180% dagli anni ’50 ad oggi, ma il nostro Paese attende da tanti anni una legge per il suo contenimento. E la situazione non è rosea neanche a livello mondiale dove più del 75% del suolo del pianeta è estremamente degradato ed entro il 2050 potrebbe coinvolgere addirittura il 95% della superficie”
