È tutto pronto per l’Oktoberfest Giarre, manifestazione ispirata alla festa della birra più famosa al mondo, che da giovedì 2 a sabato 4 novembre porterà i sapori, i colori e l’atmosfera unica di Monaco di Baviera al PalaGiarre di via Almirante
Per l’ultima domenica dell’evento etneo più atteso, in programma il convegno “Prospettiva Etna: sostanza attiva e ragion d’essere” con la partecipazione del Comune di Barbaresco e degustazioni di vini artigianali e contadini
Si scaldano i motori verso l’ultimo weekend di ottobre, che vedrà protagonista la musica corale, in occasione della terza edizione “The Sicily international Choir Festival”
Dal 19 al 22 ottobre, e dal 26 al 29 ottobre, Zō Centro Culture Contemporanee di Catania, con 12 spettacoli (e quattro repliche per ogni spettacolo) sarà il palcoscenico principale della seconda edizione del festival del teatro off e delle arti performative
Il cartellone 2023/2024 del Teatro Angelo Musco di Catania si apre giovedì 19 ottobre con “Il marchese di Ruvolito”, commedia di Nino Martoglio rivisitata da Antonello Capodici, che ne firma anche la regia. Protagonista di questo nuovissimo adattamento è Gino Astorina
Con il concerto di Marco Panascia, Dino Rubino e Giuseppe Mirabella, il 17 novembre parte la nuova vita del jazz club catanese all’interno di Palazzo Scammacca del Murgo, un luogo storico, che ospiterà molteplici attività, musicali, artistiche, culturali ed enologiche
Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e ormai atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica, da dodici anni, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese
Da Stanlio & Ollio a Totò e Peppino fino Antonio Catania e Tiziana Foschi. La dodicesima edizione del cartellone teatrale intitolato al suo creatore riparte al Teatro Metropolitan di Catania con 6 spettacoli e un fuori abbonamento dedicato al pubblico più giovane