L’1 dicembre la compagnia torinese nel quartiere periferico catanese di San Giovanni Galermo per un workshop teatrale con i ragazzi della cooperativa sociale Prospettiva all’interno del progetto “Chalermo” organizzato da Zō Centro Culture Contemporanee. Il 2 dicembre Stalker porta in scena da Zō lo spettacolo-performance “Alter” per la rassegna teatrale AltreScene. Poco prima incontro sull’arte con gli studenti catanesi
Una cena, cinque amici, quattro risate scandite da ricordi, confessioni, equivoci che conducono la serata verso il confronto, trasformando l’apparente …
Sabato 2 dicembre ore 11, presso la Biblioteca Comunale Vincenzo Bellini di via Spagnolo 17 (al 529 di via Etnea), si terrà l’appuntamento con una delle storie più originali, romantiche ed emozionanti che la Rassegna d’Arte e Cultura “Parole oltre. Oltre le parole” – che si svolge ogni anno alla fine di agosto in co-organizzazione con l’Assessorato alla Cultura di Catania – ha finora raccontato: il recupero del secondo relitto romano ritrovato a largo di Misiliscemi, in provincia di Trapani, e denominato Marausa 2.
Con i tre concerti del trio formato da Dino Rubino al pianoforte e flicorno, Marco Panascia al contrabbasso e Giuseppe Mirabella alla chitarra – venerdì 17 novembre, alle 21.30, e sabato 18 novembre alle 19 e alle 21.30 – parte la nuova vita del Monk Jazz Club
Si comincia il 18 e 19 novembre con la commedia musicale “Cameriera cercasi”, scritta nel 1978 da Gilberto Idonea e Nino Leone, portata in scena da Alessandro Idonea, nel ruolo che fu del padre, Carlo Kaneba e Manuela Ventura
Al Teatro ABC di Catania arrivano Maria Amelia Monti e Marina Massironi con “Il marito invisibile”, una divertente e originale commedia scritta e diretta da Edoardo Erba
Dal 6 all’11 novembre si svolgerà la fase finale di “BaSi Jazz: un ponte tra territori” progetto che vede la sinergia artistica fra l’associazione nazionale Il Jazz va a scuola, l’APS Onyx Jazz Club E.T.S. di Matera e l’associazione culturale Algos-Monk Jazz Club di Catania