Un viaggio tra storia, cultura e gastronomia al Castello Nelson: due giorni per rivivere i fasti dell’800 a Bronte
Campi Flegrei, quantificata la relazione tra sollevamento del suolo e attività sismica
Uno studio sul ruolo delle acque accumulate negli acquiferi carsici offre nuovi spunti per l’analisi dell’attività sismica
A Sos Enattos due esperimenti per fotografare la struttura del sottosuolo e indagare l’origine del “silenzio sismico” della Sardegna
Un team di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha recentemente condotto due diversi esperimenti finalizzati a comprendere la natura profonda del sottosuolo sfruttando le caratteristiche geofisiche peculiari della Sardegna, una porzione di litosfera stabile nel mezzo del Mediterraneo in continuo movimento
La Sicilia ospita dal 27 al 30 novembre l’European Young Chef Award 2024: un evento internazionale tra innovazione e tradizione
SPACE WEATHER. Al via il terzo Congresso della comunità italiana per la meteorologia spaziale
Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna, dal 26 al 29 novembre buyer esteri in visita tra le aziende del territorio
Promuovere le produzioni di eccellenza dell’Etna per ampliare i percorsi di internazionalizzazione. Questo l’obiettivo di Crossing Etna, educational tour rivolto a dieci operatori economici stranieri specializzati in enoturismo ed enogastronomia, organizzato dalla Strada del Vino e dei Sapori dell’Etna dal 26 al 29 novembre prossimi
Fuorischema 2024: Tre concerti per chitarra che celebrano la musica classica a Catania e Valverde
Christmas Town: Il Magico Villaggio di Natale a Catania
La Sicilia – dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 – diventerà una delle mete del turismo natalizio e riserverà grandi sorprese: nel Centro fieristico Le Ciminiere nella città di Catania alle pendici dell’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, sarà allestito il più grande Parco dedicato al Natale del Sud Italia