Il Comune di Piedimonte Etneo, organizza “La Magia del Natale” ricco programma di eventi, che animerà il territorio dal 7 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Il Comune di Mascali organizza, dal 5 dicembre al 19 gennaio, il programma delle festività natalizie 2024-2025, un calendario ricco di iniziative dedicate a grandi e piccoli, tra tradizione, solidarietà e intrattenimento
Linguaglossa si accende di magia natalizia con un ricco programma di eventi e iniziative che accompagneranno grandi e piccini fino all’Epifania. Tra solidarietà, cultura, tradizione e spettacoli, il Comune e le associazioni del territorio invitano tutti a partecipare e vivere l’atmosfera unica del Natale
Terzo appuntamento della stagione 2024/2025 al Teatro Angelo Musco. Mercoledì 11 dicembre, alle ore 19, debutterà lo spettacolo “Ci ha uniti il testamento”, diretto da Antonello Capodici, con Francesca Agate e Plinio Milazzo, e con la partecipazione di Eduardo Saitta
In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio (GNS), l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) partecipa all’Expo-Forum Europeo sulla New Space Economy (NSE), l’appuntamento dedicato alla scienza e alla divulgazione in programma alla Fiera di Roma dal 16 al 18 dicembre 2024
Conclusa la prima edizione de “Il Borgo del Gusto”, l’evento organizzato dal Comune e co – finanziato dalla Regione Siciliana – Assessorato Regionale Attività Produttive –Iniziativa Sicilia che Piace 2024
Un ricco calendario di eventi animerà il periodo natalizio a Zafferana Etnea. Dal 30 novembre 2024 al 6 gennaio 2025, il Comune etneo si trasformerà in un palcoscenico di iniziative per grandi e piccini, tra tradizioni, cultura e solidarietà
Bilancio più che positivo per la 2 giorni di danze ed atmosfere dell’800 che hanno riportato indietro nel tempo la Ducea Nelson, un tempo di proprietà dei discendenti di Horatio Nelson ed esattamente fino al 1981, quando la famiglia Hood, visconti di Bridport e duchi di Bronte, hanno venduto l’antico maniero al Comune di Bronte
Natale Malettese 2024: dal 7 dicembre all’11 gennaio, un programma ricco di eventi con concerti, mercatini, presepi viventi e attività per tutte le età ai piedi dell’Etna