L’edizione 2024 del Premio Brancati si terrà il 13 e 14 dicembre con un convegno sul tema Parole e silenzi di donne e la cerimonia di premiazione dei vincitori per narrativa e poesia
Il Comune di Ragalna organizza il programma degli eventi natalizi, che dal 18 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 allieteranno cittadini e visitatori. Un calendario variegato, pensato per tutte le età, con momenti di musica, tradizioni, cultura e intrattenimento
“U Pircanti” e “Onde si move e donde nasce Amore” non rappresentano solo pregiata espressione di antiche viti di nerello mascalese dell’Etna, ma due etichette da collezionare, ciascuna pezzo unico realizzato dall’artista Annachiara Di Pietro
Analizzati i dati della turbolenza medio forte degli ultimi 44 anni al fine di comprendere l’impatto dei cambiamenti climatici e contribuire ad un futuro per l’aviazione più sicuro
Venerdì 13 dicembre sul palco del Monk Jazz Club a palazzo Scammacca del Murgo il quarto e ultimo live della rassegna dedicata a musicisti di folk, world music, urban e nuova classica supportati dal Nuovo Imaie. In scena “Da domani”, concerto condiviso tra la concertista classica catanese ed il chitarrista e compositore milanese
Al Teatro ABC arriva un nuovo grande appuntamento per la stagione di prosa “Turi Ferro” 2024/2025. Da giovedì 12 dicembre sarà infatti in scena “Il caso Jekyll”, diretto da Sergio Rubini, anche co-protagonista con Daniele Russo
In base al protocollo d’intesa con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), i cavi sottomarini del Gruppo TIM saranno utilizzati per monitorare terremoti e maremoti nel Mediterraneo e potenziare le capacità di protezione civile quali l’allerta tsunami