Sul palco numeri e sketch di una delle coppie più amate del mondo dello spettacolo per uno show all’insegna della grande comicità. Giovedì 9 gennaio alle 18.30 Lopez e Solenghi incontreranno il pubblico catanese al Ridotto della Sala Verga
“Da Morricone a Battiato: la ‘cura’ dell’eterno” – I concerti di Capodanno al Teatro antico di Taormina e al Teatro greco di Tindari
Christmas Town incanta oltre 100mila visitatori: tutti pronti per l’arrivo della Befana
Nell’atmosfera giocosa e ricca di speranza, sono innumerevoli i desideri dei bambini custoditi nelle lettere imbucate al Christmas Town. Il luogo più grande, divertente e addobbato della città ha già accolto 100mila persone che credono nella magia del Natale, trasformando Catania in una gettonata meta natalizia
Capodanno in Musica, successo di pubblico e organizzazione. Trantino: Atmosfera incantevole, uno spot per Catania
Catania concerto di fine anno: countdown in diretta su Canale 5
La suggestiva Piazza Duomo di Catania, martedì 31 dicembre in prima serata, ospiterà “Capodanno in musica” condotto in diretta da Federica Panicucci con Fabio Rovazzi che Canale 5 trasmetterà in diretta in prima serata. Il concerto che festeggia l’arrivo del nuovo anno prenderà il via al termine del discorso del Presidente della Repubblica
Concerto di fine anno: piano parcheggi, Metro aperta fino alle 3 di notte
Mentre in piazza Duomo sono in corso i lavori di montaggio del grande palco che ospiterà il concerto a ingresso gratuito di fine anno, in diretta su Canale 5, voluto dalla Regione Siciliana per promuovere l’immagine della Sicilia in ambito nazionale, l’Amministrazione Comunale ha predisposto un piano di interventi per fronteggiare il prevedibile grande afflusso di persone che vorranno assistere al concerto
“La Signora Omicidi”, Paola Quattrini e Giuseppe Pambieri protagonisti al Teatro ABC di un classico della commedia noir
Etna 1992 – Quando l’uomo domò il vulcano
Natale è meraviglia: i grandi eventi firmati Coro Lirico Siciliano
Il Coro Lirico Siciliano, dopo i recenti trionfi dell’edizione 2024 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra e del tour in Francia, Spagna e Portogallo con il capolavoro verista pucciniano, Tosca, si afferma quale protagonista indiscusso delle prossime festività scandite dal tema del Natale per una continua e costante opera di decentramento culturale presso diverse località della Sicilia orientale e occidentale, portando la grande musica d’autore e iniziative dall’alta valenza artistica e musicologica